L’azienda si sviluppa oggi su una superficie di circa 15 ettari, ripartiti in due differenti zone vitate: quella di Arzenhof, ubicata nei pressi del Lago di Caldaro, grande circa 10,5 ettari, e quella di Höfl unterm Stein a Söll, a Termeno, estesa sui rimanenti 4,5 ettari. Si coltivano diversi vitigni a bacca bianca e rossa, tra cui spiccano Gewürztraminer, Riesling, Pinot bianco, Sauvignon Blanc, Schiava, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Lagrein, in un contesto particolare, dove suolo e microclima giocano un ruolo primario nel far sì che ogni uva possa esprimersi al meglio; proprio per raggiungere questo obiettivo le rese per ettaro sono ridotte al minimo indispensabile, per concentrare la perfezione degli aromi e dei profumi in pochi grappoli, raccolti a mano solo nel momento in cui la maturazione è davvero ottimale. In cantina poi il vino ha tutto il tempo necessario per sviluppare al meglio il proprio ventaglio di profumi, maturando e affinando senza alcuna fretta o forzature imposte dal mercato. Ogni bottiglia è il risultato di una produzione minuziosa e curata: Arzio, Carano, Exilissi ed Enosi sono solo alcuni nomi di storie che, stappando una bottiglia di Baron Di Pauli, avrete la fortuna di poter assaporare nel bicchiere.